Purtroppo devo aggiungere al messaggio inserito appena ieri sul mio ritorno una brutta notizia appena appresa.
Johnny Ramone, Member of Punk Legends 'The Ramones,' Dies at 55 After Battle With Cancer
"LOS ANGELES Sept. 16, 2004 — Johnny Ramone, guitarist and co-founder of the seminal punk band "The Ramones" that influenced a generation of rockers, has died. He was 55.
Ramone, who had been fighting a five-year battle with prostate cancer, died in his sleep Wednesday afternoon at his Los Angeles home surrounded by friends and family, said the band's longtime artistic director Arturo Vega. "
Adios amigo...
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo era il vecchio messaggio...
Tornato da New York e dal Drop dead (presto una bella galleria fotografica per tutti voi che ve lo siete persi

) e ovviamente sommerso di mail di comunicazioni di eventi!!!
Uff uff... lavoraccio...

ho impiegato quasi tutto il pomeriggio ma finalmente sono riuscito ad aggiornare tutto (o quasi, forse qualche evento minore è sfuggito).
Ora GOTH.IT è di nuovo attivo, aggiornato e funzionante al 100% !
Oleeeeeeeeeeeeeeeeeee
Qualche nota sul DropDead? Concerti assolutamente MAGNIFICI in una cornice spettacolare (dovevate vedere quanto sangue finto, cadaveri e roba assolutamente trash ma perfetta per l'ambiente).
Sarebbero stati da vedere tutti (e non scherzo, ce ne saranno stati giusto un paio di gruppi che non mi sia divertito a vedere, su una cinquantina totali!), comunque volendo segnalarne giusto qualcuno:
-
Ausgang: grandissimi!!! L'aspetto non è + quello di un tempo, ma la musica è rimasta magnifica, un ritmo impressionante e soprattutto una grinta e una voglia di tornare a suonare (sicuramente non per soldi...) veramente magnifici.
-
Cinema strange: non è una novità (per chi mi conosce) il fatto che non apprezzi moltissimo la loro musica, ma devo ammettere che in questo festival hanno suonato veramente bene e ci hanno regalato 3 concerti sicuramente tra i migliori come impatto sonoro e come "scenografia" (hanno fatto 3 concerti, tutti e 3 diversi e con abiti differenti).
Sicuramente da apprezzare la loro attitudine ad uscire dai "soliti schemi goth".
-
Deadbolt: Eh eh eh... da vedere...
-
Holy cow: Ma il cantante ci è o ci fa??? Sembrava completamente ubriaco (o completamente pazzo) ma i brani erano veramente trascinanti come pochi. Musica difficile da categorizzare, ma credo che approfondirò l'ascolto (prima non li conoscevo).
-
Empire hideous: peccato per la voce che si sentiva veramente male. Per il resto ottima musica (che dal vivo rende sicuramente + dell'album, bello ma un pò ripetitivo) e una grande energia.
-
The rabies: l'album non l'ho ancora ascoltato (tra i tanti acquisti americani... quanti soldi...) ma dal vivo spaccano! Un misto di horror punk e deathrock da paura...
-
Brides: non mi convincevano appieno prima, ma dal vivo hanno offerto uno show energico e divertente (e sicuramente + "punk" che in studio, con tanto di pogo generale sotto il palco).
-
Psychocharge: una delle scene migliori del festival. Mezzora prima eravamo nel backstage a parlare con questi 2 americani tranquilli tranquilli sugli usi "alcolici dell'americano medio". Terminiamo la chiacchierata con la frase "suoniamo + tardi, passate a vederci se riuscite".
Andiamo a vederli per puro caso e ci troviamo con 2 truzzoni in mutande completamente ricoperti di sangue, musica rock'n'roll divertentissima, battute su rapporti sessuali con pomodori e una carica enorme. DA VEDERE!!!
-
Speed Crazy, Sasquatch and the Sick-A-Billys e gruppi psychobilly in genere: non ricordo i nomi di tutti ma sono stati quasi tutti divertentissimi e godibilissimi! Tanto rock'n'roll, horror e auto-ironia... roba che da queste parti è veramente rara...
Per tirare le somme: un festival fantastico, con una mistura di gothic, psychobilly, punk, tanta ironia e senza neanche un minuto di elettronica, cosa che qui ci sognamo.
Volendo tirare fuori le note dolenti del festival:
purtroppo alcuni gruppi per problemi vari non hanno potuto suonare (theatre of ice, devilish presley e shadow riechestein), la sezione disco è stata veramente poco popolata (ma questo sembra essere un problema in genere di new york, dove non siamo riusciti a trovare alcuna festa "casinara" come le nostre... mah... un vero peccato perchè alcuni dj erano molto bravi).
Ah... gli Skeletal Family hanno fatto pena... già non mi avevano entusiasmato al treffen ma avevo dato la colpa ad alcuni problemi tecnici... ma qua hanno fatto proprio schifo... IMHO ovviamente... peccato, davvero un peccato...
Nota: se notaste delle inesattezze negli eventi o se mancasse qualcosa fatemelo sapere al solito indirizzo e-mail... dopo qualche ora di inserimenti il cervello iniziava a essere in pappa...
Passo e chiudo...
... e ovviamente (e dopo un viaggio a NY ci sta proprio bene)... :eric/whiteskull:
Gabba gabba hey!!! :eric/whiteskull: