Con tre album di successo alle spalle, "Viet Cong" del 2015, l'omonimo "Preoccupations" del 2016, e "New Material" del 2018, il quartetto post-punk canadese di Calgary fa ritorno sulla scena musicale con "Arrangements".
Pubblicato lo scorso 9 settembre via Flemish Eye, il disco è stato mixato da Graham Walsh (Holy Fuck) e masterizzato da Mikey Young (Total Control).
Quartetto post-punk canadese, i Preoccupations, ex Viet Cong, nascono a Calgary nel 2012, dalle ceneri della band Women.
La morte improvvisa di Chris Reimer, chitarrista e voce degli Women, segna la fine della band. Sarà l'incontro con i chitarristi Scott Munro e Danny Christiansen a far nascere nell'ex bassista degli Women Matt Flegel e nell'ex batterista Mike Wallace la voglia di rimettersi in gioco e a dar vita ad una nuova band: i Viet Cong.
La nuova formazione inizia a calcare i palchi di Calgary proponendo quello che sarà il loro primo Ep, "Cassette".
Il loro stile, definito "labyrinthine post-punk" viene accolto con entusiasmo dal pubblico tanto che la band verrà chiamata ad esibirsi al SXSW del 2014.
Il vero debutto arriva a Gennaio 2015. L'album, omonimo, viene pubblicato via Jagjaguwar e contiene le bellissime "Continental Shelf" e "Silhouettes".
L'album consacra il talento della band, e la loro performance al Primavera Sound dello stesso anno viene lodata da tutto il pubblico e la stampa presente.
A seguito della discussione nata nel 2016 circa il loro nome, la band decide di cambiarlo in Preoccupations e di pubblicare, il 16 settembre 2016 via Jagjaguwar, il nuovo e omonimo album contenente il singolo "Anxiety".
A marzo 2018 la band pubblica il terzo album in studio "New Material": una collezione di brani che amplia e approfondisce lo stile dei Preoccupations che arrivano a una vera e propria padronanza del proprio sound.
I loro pezzi ancora una volta s'incentrano sui temi della creazione, distruzione e inutilità, e lo fanno con una singolare grinta post-punk. Sono evocativi e nitidissimi.
"New Material" è una collezione di brani che amplia e approfondisce lo stile dei Preoccupations che arrivano a una vera e propria padronanza del proprio sound.
"Arrangements", pubblicato il 9 settembre 2022, è il loro nuovo lavoro. Interamente autoprodotto dalla band canadese, il lavoro è stato registrato in due momenti, una prima parte al St. Zoo di Montreal, lo studio di proprietà del chitarrista Scott Munro, nell'autunno 2019, e una seconda da remoto durante i 16 mesi del lockdown.
"I testi parlano da soli e il loro significato è piuttosto evidente in questo disco", racconta il cantante e autore Matthew Flegel, "Fondamentalmente il disco parla di come il mondo stia esplodendo e di come tutti se ne stiano fregando".
Informazioni sul locale:
(Nota: i dati sottostanti sono generici e potrebbero non essere validi per la serata specifica) http://covoclub.it/bo/dove-siamo/
In Auto
Da Milano, Firenze: entrati in tangenziale seguire la direzione ANCONA quindi prendere l'uscita n.9 (San Donato). Girare subito a destra e al secondo semaforo a sinistra.
Da Rimini: entrare in tangenziale e prendere l'uscita n. 9 (San Donato). Girare subito a sinistra e al terzo semaforo a sinistra
In Bus
Utilizzare il n. 20 (direzione Pilastro), che segue il percorso: Casalecchio, via S. Isaia, P.za Minghetti, via U. Bassi, via Indipendenza, via Irnerio, via San Donato. Scendere alla fermata SAN DONNINO e tornare indietro di circa cinquanta metri.
Se siete a conoscenza di informazioni non segnalate su questo evento (prezzo del biglietto, orari, concerti o altro) oppure in caso di errori o imprecisioni potete segnalarlo all'indirizzo [protected].
Se desiderate aggiungere un vostro contributo usate il pulsante nuovo contributo in basso.
GOTH.IT non e' responsabile del testo riportato nei messaggi inseriti. Eventuali messaggi dal contenuto particolarmente offensivo o che verranno ritenuti non idonei saranno eliminati.
L'intero contenuto del sito e' inserito dagli amministratori di GOTH.IT, dai suoi visitatori e tramite segnalazioni pervenute da terzi.
Ne GOTH.IT ne alcuna persona coinvolta con questo sito può essere ritenuta responsabile per qualunque informazione errata, parziale o fuorviante.
Vi consigliamo di verificare la veridicità di quanto segnalato contattando i locali, le organizzazioni, i siti degli artisti o quanto può servire a riguardo.
Nessun compenso, in qualunque forma, viene richiesto o percepito per l'inserimento o la modifica delle informazioni presenti su GOTH.IT.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.