|
 |
Ciao Renard!
|
|
Permettimi di segnalarti questo ".... ci preoccupa il fenomeno dei datori di lavoro che, in particolare in Inghilterra, vanno a monitorare questi siti per profilare chi fa domanda per un posto. Oltre al curriculum, si va a vedere se sulla rete ci sono tracce di comportamenti: a volte questo può diventare un elemento che spinge a rifiutare la domanda di lavoro."
tratto da " http://quomedia.diesis.it/news/16166/garante-della-privacy-spiega-le-ins... "
Ov...
beh io uso lo stesso sistema per trovare informazioni su chi mi farà il colloquio di lavoro. la cosa è reciproca.
però FB permette di mettere dei blocchi e alzre il livello di privacy, basta usare le funzioni apposite e un bel po' di buon senso.
|
|
Per NoiaNormale
Beh, l'importante secondo me è saperlo(l'informazione alla fine fa solo bene), poi non ho dubbi che al fancazzista medio non importi nulla...
Per La Bocca della Verità
eh...macchè regina della notte!  (e poi il decadence non so nemmono cosa sia...)
|
|
Carlotta smettiti di vestirti da regina della notte al decadence e diventa una persona seria!
|
|
Permettimi di segnalarti questo ".... ci preoccupa il fenomeno dei datori di lavoro che, in particolare in Inghilterra, vanno a monitorare questi siti per profilare chi fa domanda per un posto. Oltre al curriculum, si va a vedere se sulla rete ci sono tracce di comportamenti: a volte questo può diventare un elemento che spinge a rifiutare la domanda di lavoro."
tratto da " http://quomedia.diesis.it/news/16166/garante-della-privacy-spiega-le-ins... "
Ov...
Ecco appunto. Ma sai..al fancazzista medio cosa gliene frega?
|
|
esatto carlott senza dimenticare che il finanziatore occulto americano di faccialibro è la C.I.A.
|
|
NoiaNormale, ti spaventa facebook? Temi per la tua privacy (che poi mi immagino che gran problema)? E' semplicissimo: Non fare l'account.
Permettimi di segnalarti questo ".... ci preoccupa il fenomeno dei datori di lavoro che, in particolare in Inghilterra, vanno a monitorare questi siti per profilare chi fa domanda per un posto. Oltre al curriculum, si va a vedere se sulla rete ci sono tracce di comportamenti: a volte questo può diventare un elemento che spinge a rifiutare la domanda di lavoro."
tratto da " http://quomedia.diesis.it/news/16166/garante-della-privacy-spiega-le-ins... "
Ovviamente il metodo migliore è non registrarsi affatto, ma che sia giusto un'ingerenza simile nella privacy no...
infatti tutto rimane "stoccato" da facebook per molto tempo(non dicono quanto) anche dopo aver chiuso l'account...
|
|
ma quest'anno si organizza il pullman per Lipsia dalla Romagna??
Vorrei essere informata anche io a riguardo thnkssss
|
|
ma quest'anno si organizza il pullman per Lipsia dalla Romagna??
|
|
Beh, mi pare di aver fatto chiaramente capire che cosa ne penso e, di conseguenza, mi sembra evidente che non ho un profilo facebook. Nello specifico, mi interessava confrontare il mio parere con ALTRI, non mi sembra di aver chiesto nessun consiglio.
Io ce l'ho e mi trovo bene, ecco il mio parere. C'e' il mio cognome su internet (c'era anche prima, grazie all'universita') e non e' ancora arrivato nessuno ad aspettarmi sotto casa, e i miei vecchi compagni di scuola mi ha fatto piacere ribeccarli tutti quanti.
Sara' che ho un rapporto sano con la gente e quindi non esistono conoscenze che non voglio vedere piu' (o se esistono lo sanno benissimo e non si fanno vedere loro).
|
|
spero che dopo questi 30 anni di prigione ti farai sentire presto!cmq hai fatto un affare a lasciare la tipa! that's folk!
Di grazia, chi sarebbe la tipa che avrei lasciato se non disturbo? ....o mi sono perso??
|
|
spero che dopo questi 30 anni di prigione ti farai sentire presto!cmq hai fatto un affare a lasciare la tipa! that's folk!
Ciao Roby, siete ancora vivi tutti? E' una vita che non vedo piu' nessuno, spero siate ancora tutti interi..... Saluta tutti!
|
|
NoiaNormale, ti spaventa facebook? Temi per la tua privacy (che poi mi immagino che gran problema)? E' semplicissimo: Non fare l'account.
Sei proprio un lefevriano! Tsk! XD
|
|
NoiaNormale, ti spaventa facebook? Temi per la tua privacy (che poi mi immagino che gran problema)? E' semplicissimo: Non fare l'account.
Beh, mi pare di aver fatto chiaramente capire che cosa ne penso e, di conseguenza, mi sembra evidente che non ho un profilo facebook. Nello specifico, mi interessava confrontare il mio parere con ALTRI, non mi sembra di aver chiesto nessun consiglio.
|
|
NoiaNormale, ti spaventa facebook? Temi per la tua privacy (che poi mi immagino che gran problema)? E' semplicissimo: Non fare l'account.
|
|
Ciao Roby, siete ancora vivi tutti? E' una vita che non vedo piu' nessuno, spero siate ancora tutti interi..... Saluta tutti!
|
|
io sno stato allo zoo per le giraffe ed i leoni.ficata pazzesca!:confused:
qualcuno è stato allo Zoe per gli Adolescents??
|
|
io non penso che mi cerchi qualcuno visto che mi stramaledicono amici vecchi e nuovi . uhm , magari mi prendono a lavorare nella c.i.a.!:hangovernose:
ma voi...cosa ne pensate di Facebook? non vi inquieta il fatto che possano scrivervi/trovarvi vecchie conoscenze che speravate di non incontrare mai più? Non è opinabile mischiare vita privata, lavorativa e vita virtuale in modo così plateale? A me spaventa decisamente una cosa del genere...
|
|
ti dico solo questo:
in america il finanziatore occulto di Facebook è
la C.I.A.
|
|
ma voi...cosa ne pensate di Facebook? non vi inquieta il fatto che possano scrivervi/trovarvi vecchie conoscenze che speravate di non incontrare mai più? Non è opinabile mischiare vita privata, lavorativa e vita virtuale in modo così plateale? A me spaventa decisamente una cosa del genere...
|
|
|
home |
updates |
events |
resources |
newsletter |
guestbook |
cerca |
credits | banner | [protected] |
|
|
 |
L'intero contenuto del sito e' inserito dagli amministratori di GOTH.IT, dai suoi visitatori e tramite segnalazioni pervenute da terzi.
Ne GOTH.IT ne alcuna persona coinvolta con questo sito può essere ritenuta responsabile per qualunque informazione errata, parziale o fuorviante.
Vi consigliamo di verificare la veridicità di quanto segnalato contattando i locali, le organizzazioni, i siti degli artisti o quanto può servire a riguardo.
Nessun compenso, in qualunque forma, viene richiesto o percepito per l'inserimento o la modifica delle informazioni presenti su GOTH.IT.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
|