"Il mondo di ora è fuoco, polvere e sangue. Guerrieri di strada si uccidono per il petrolio e la benzina. I vivi, o coloro che credono di esserlo ancora, sono dominati da un unico istinto: sopravvivere.
WAR BOYS percorrete con noi in eterno le cromate strade del Valhalla e risorgete dalle ceneri di questo inferno chiamato mondo. AMMIRATECIII!!! GUERRAAAA!!!"
Sabato 24 ottobre 2015, La Nuit de Sade torna all'EXENZIA ROCK CLUB di Via Ettore Sambo 10 a Prato, proponendosi in una veste post-apocalittica con sculture, scenografie e performance ispirate a pellicole quali Mad Max - Fury Road. Due le sale: THE CITADEL, concessa agli amanti delle sonorità elettroniche (Future Pop, Nu E.B.M - Industek, T.B.M - Harsh, Hard NRG, Hard Dance, Dark Psy, Fullon, Progressive Trance); GAS TOWN destinata a chi apprezza sonorità più oscure (New Wave, Post Punk, 80's, Gothic, Dark Wave, Synthpop, Cold Wave, Batcave, Minimal Wave, Deathrock, Gothic Rock).
Alcuni membri del noto gruppo di scultori e performers londinesi MUTOID WASTE COMPANY animeranno la serata, regalandoci un'ambientazione retrofuturistica.
GAS TOWN
- Massiwalz (La Nuit de Sade/Meccanismi Sonori): Post-Punk, New Wave, Gothic
- Egodrom (Wardance/Exenzia): Dark Wave, Synthpop, Cold Wave, 80' s
- Dampyr_D (Wardance): New Wave, Post Punk, Death Rock, 80's
- DJ Gianfranco (Grotesque): Post Punk, Dark Wave, Minimal Wave, Bat Cave, Death Rock, Gothic Rock
THE CITADEL
- Mr. Flesh (La Nuit de Sade): Harsh, E.B.M - Industrial
- Technoid (La Nuit de Sade): Hard NRG, Hard Dance
- Slimer (Die Schwarze Nacht/Dynamika Staff): Electro Industrial, Harsh, Teknoize
- Rikk (Moonlite Bunny Ranch): Fullon, Psy Trance, Progressive Trance
- Cyberdelik (La Nuit de Sade): Hi-Tech & Twisted Darkpsy
PERFORMANCE
- DOGHEAD (MUTOID WASTE co.) presenta LRRY
- Con anni di esperienza di lavoro in solitaria o col gruppo dei MUTOID WASTE COMPANY, col suo stile unico senza rivali e la capacità di combinare materiali di scarto industriali ed automobilistici, LYLE ROWELL, aka DOGHEAD, ci mostrerà come si doma la sua creatura.
La Mutoid Waste Company è un gruppo di scultori e performer fondato da Joe Rush e Robin Cooke in collaborazione con Alan P. Scott e Joshua Bowler a metà degli anni ottanta nalla Car Breaker Gallery della Freston Road di Londra. Il nome del collettivo fu ispirato dalla serie TV britannica Blake's 7 in cui i Mutoids erano esseri umani ricondizionati a cui era stata rimossa la personalità. I Mutoids sono diventati famosi per le gigantesche sculture saldate, anche semoventi, utilizzando esclusivamente materiale di recupero e per i bizzarri ed avanguardisti riadattamenti degli edifici in disuso nei quali tenevano i loro party -
WASTE SCULPTURES
- LUPAN (MUTOID WASTE co.) presenta LIVINGSTONE e FLY
Informazioni sul locale:
(Nota: i dati sottostanti sono generici e potrebbero non essere validi per la serata specifica) www.exenziaclub.it
come raggiungere l’exenzia:
da prato est: direzione vaiano-vernio,tangenziale fino al sottopasso oltre la coop,girare a dx prima del sottopasso (concessionaria volvo),proseguire per 3 km in direzione vaiano-vernio,superare il cavalcavia sulla ferrovia,oltrepassare la
prima rotonda,alla seconda prendere la stradina sulla sx (via vella lungo la bardena),prima a sx,prima a dx e siete in via ettore sambo.
da prato ovest: direzione prato centro,dritto alla prima rotonda,girare a dx prima del sottopasso,girare subito a sx in direzione vaiano-vernio,proseguire per circa 3 km,superare il cavalcavia sulla ferrovia,oltrepassare la prima rotonda, alla seconda prendere la stradina sulla sx (via vella lungo la bardena),prima a sx prima a dx e siete in via ettore sambo
Se siete a conoscenza di informazioni non segnalate su questo evento (prezzo del biglietto, orari, concerti o altro) oppure in caso di errori o imprecisioni potete segnalarlo all'indirizzo [protected].
Se desiderate aggiungere un vostro contributo usate il pulsante nuovo contributo in basso.
GOTH.IT non e' responsabile del testo riportato nei messaggi inseriti. Eventuali messaggi dal contenuto particolarmente offensivo o che verranno ritenuti non idonei saranno eliminati.
L'intero contenuto del sito e' inserito dagli amministratori di GOTH.IT, dai suoi visitatori e tramite segnalazioni pervenute da terzi.
Ne GOTH.IT ne alcuna persona coinvolta con questo sito può essere ritenuta responsabile per qualunque informazione errata, parziale o fuorviante.
Vi consigliamo di verificare la veridicità di quanto segnalato contattando i locali, le organizzazioni, i siti degli artisti o quanto può servire a riguardo.
Nessun compenso, in qualunque forma, viene richiesto o percepito per l'inserimento o la modifica delle informazioni presenti su GOTH.IT.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.